Una Cascia leggendaria

Impossibile descrivere quattro giorni di emozioni in un poche parole. L’avventura che quest’anno ha portato il San Filippo a conquistare il titolo regionale 2016 è stata a dir poco emozionante: vicende sportive decise all’ultimo respiro, tanti sacrifici ma soprattutto la gioia dell’amicizia che ormai ci lega indissolubilmente. Il segreto di questi continui successi è proprio questo, la compattezza di un gruppo che si vuole bene in tutti i suoi componenti, dal mister al capitano, passando per dirigenti, tifosi e familiari; insomma una grande famiglia chiamata San Filippo che non smette mai di stupire.

Eppure le premesse di questa spedizione non erano state affatto rosee: additati più volte come i grandi favoriti (ho visto almeno 15 tesserati inveire e fare gesti scaramantici in punti del corpo dove non batte il sole), la squadra di mister De Marinis ha prima iniziato a perdere pezzi per strada a causa di infortuni, poi ha dovuto scontare 5 giornate squalifica di Mastropelato a fronte delle 3 inflitte dal comunicato Csi.

Tutto questo genera forse un po’ di tensione che si coglie soprattutto nella prima gara contro  Voglia di Calcio Tarquinia, persa incredibilmente ai rigori dopo una gara dominata ma con poca lucidità sottoporta. Il giorno successivo il San Filippo deve per forza vincere per sperare nella qualificazione alla finale regionale e lo fa nettamente: 5 a 0 contro il Sora, squadra compatta e organizzata ma che incappa nella grande voglia di riscatto di Turi e company. Tuttavia la vittoria potrebbe non bastare se il Sora stesso non  andasse a battere sabato 4 giugno il Tarquinia: eppure proprio questo accade, il Sora con immensa voglia, professionalità ed audacia sconfigge il Tarquinia per 2 a 1. La classifica del girone è presto fatta: San Filippo Neri 4 punti, Sora 3 punti, Tarquinia 2 punti. Siamo in finale regionale!

Domenica 5 giugno alle 10 e 30 va così in scena la finale regionale Csi del Lazio fra San Filippo e Tolfa: è una battaglia agonistica vera sotto il primo sole cocente del weekend, alla fine dopo il vantaggio del Tolfa risponde il gran capitan Valerio Adamo, immortale a dire poco. Si va nuovamente ai calci di rigore: dopo due lotterie perse consecutivamente stavolta la fortuna bacia il San Filippo, ma è soprattutto la grande bravura del portiere Luca Sebastiani (due rigori parati più uno segnato)  a decidere in positivo la gara. Per il secondo anno consecutivo siamo campioni regionali!

La stagione come si sa non finisce qui, dato che sabato 11 giugno alle 18 al Salaria Sporting Village ci sarà lo spareggio interregionale fra Lazio e Toscana: chi vincerà parteciperà ai tanto agognati nazionali di Montecatini a luglio.

In questo articolo celebrativo tutta la squadra sente il dovere di ringraziare i moltissimi tifosi accorsi sino a Cascia per sostenere la squadra e tutte le persone che hanno creduto nel nostro gruppo, come lo sponsor Ferro e Ghisa e la parrocchia San Filippo Neri. Ancora un grande ringraziamento va a tutti quei ragazzi che, pur giocando qualche gara in meno, si mettono costantemente al servizio della squadra sempre mai fare una polemica: lo spirito è questo, quello di una squadra di amici in campo e nella vita che con le capacità tecniche, agonistiche e di fair-play sta ottenendo risultati di straordinaria continuità. Ancora un ringraziamento a tutte le squadre che hanno partecipato alle fasi regionali, per la correttezza dimostrata in campo e l’amicizia creatasi. Menzione speciale per l’Orione Ognissanti, squadra che ha vinto con merito il titolo provinciale Csi di Roma e per Sora, un gruppo di ragazzi con la quale si è creata un’amicizia che certamente coltiveremo con appuntamenti nei prossimi mesi; i loro cori a nostro favore durante la finale saranno difficilmente cancellabili dalla nostra memoria!!!

 

Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento